La compagine partenariale che partecipa al progetto ADAPT esprime un insieme di competenze di alto livello, complementari e comunque esaustive, in grado di realizzare
le linee progettuali previste ed ottenere i risultati tecnico scientifici obiettivo del progetto. La compagine di progetto, inoltre, esprime un elevato know how anche per
la parte gestionale, tanto da garantire una efficace conduzione tecnica, scientifica e amministrativa del progetto.
Il Consorzio è anche bilanciato dal punto di vista della tipologia dei partner coinvolti, in quanto comprende 2 grandi imprese, due Università e due PMI.
È inoltre da evidenziare il fatto che ADAPT abbia ottenuto endorsement importanti, non solo da parte di Elisan ed ENSA, reti europee per le azioni e l’inclusione sociale,
ma anche da parte dell’Osservatorio alle Politiche Sociali della Regione Veneto e della Regione Molise.